Sagan correrà mai il Giro d’Italia?

Il grande assente al Giro

Inizia oggi la 101esima edizione del Giro d’Italia. Per la prima volta si parte al di fuori del vecchio continente, il peloton si contenderà le prime centinaia di chilometri per le strade di Israele. Si apre il Grand Tour con una cronometro individuale a Gerusalemme, per poi continuare con la seconda tappa a Tel Aviv. Un altro anno ed un altro Grand tour, anche questa volta senza uno dei grandissimi antagonisti del momento, il ciclista slovacco Peter Sagan.

Sagan al Tour di California. Niente Giro per l’atleta slovacco. Moretti Bassano

Peter Sagan sceglie il Tour of California

Sagan, peculiare rock star del ciclismo e grande campione amato a livello internazionale, è chiaramente il grande assente di questo Giro d’Italia. Nonostante siano passati ben nove anni dal suo debutto come professionista, l’atleta ha scelto di partecipare al Amgen Giro di California che parte il prossimo 13 maggio. Una decisione alquanto singolare che ha da subito creato molto scalpore. Bisogna infatti ricordare il forte legame che unisce il ciclista slovacco allo stivale. E’ proprio a San Donà di Piave che è cresciuto ed ha sviluppato il suo lato da mountain biker con la squadra Liquigas-Cannondale.

Le dichiarazioni della squadra

Patxi Vila, coach e direttore sportivo del team Bora-Hansgrohe ha dichiarato a VeloNews: “Peter ha una fortissima connessione con l’Italia, si è formato come ciclista proprio in una squadra italiana e ha moltissimi amici nel bel paese”. “Per il momento abbiamo deciso di concentrarci su un’altro appuntamento, il Tour de France. Lui ha deciso che questa sarà la sfida più grande per quest’anno ed il team lo seguirà di conseguenza”. “Sono sicuro che prima di porre fine alla sua carriera parteciperà anche al Giro d’Italia, non so quando ma lo farà!”. Vila giustifica la scelta considerando anche l’importanza del recupero necessario dopo le intense Classiche appena concluse. La gara in America, inizia infatti tra 10 giorni, concedendo una pausa maggiore agli atleti.

Altre voci attribuiscono la grande assenza al fatto che non si sia riuscito a trovare un accordo economico neppure quest’anno.

Siamo certi che gli altri grandi antagonisti presenti alla partenza a Gerusalemme renderanno il 101 esimo Giro assolutamente memorabile.

Buona Pedalata!