Bike cafè: le giuste soste in giro per l’Italia

L'italia e i suoi bike cafè per le soste in bici e non solo, Moretti Bassano

I caffè obbligatori per chi ama il mondo del ciclismo

Biciclette, cibo e passione, niente di più caratterizza un classico bike caffè. Un luogo dove il mondo del ciclismo si unisce con quello della ristorazione inserendo i concetti di un bar all’interno di un’atmosfera dedicata al sempre più amato sport a due ruote. Aperto a tutti, non solo ai ciclisti, un bike cafe non potrà non attirare la vostra attenzione e spingervi a fermarvi per un caffè, uno spuntino, o per spenderci delle ore a lavorare con il vostro pc. Una scena che sta crescendo anche nella nostra amata Italia, per soste in bicicletta o incontri con gli amici.

L’Italia e i suoi bike cafè.

Che tu sia un ciclista in cerca di un posto dove darti appuntamento, rilassarti o rifugiarti, o che tu sia un cliente qualunque in cerca di un posto carino per incontrare un amico qualsiasi bike cafe sarà felice di darti il benvenuto. Solitamente caratterizzati da caffè ricercati, prodotti di qualità, atmosfera calda, staff amichevole, il tutto dentro uno spazio originale e attraente. Costantemente attenti alle nuove tendenze culinari e ciclistiche, è un luogo dove perdersi ed imparare. Attenzione ai dettagli, arredamento attento e tante energie caratterizzano questi spazi e li rendono particolarmente speciali. Ad esserne attratti sono gli sportivi, gli amanti di questo sport e ma anche i curiosi e coloro che cercano un locale stimolante per uscire.

Bianchi bike & cycles, Milano. Moretti Bassano

Bianchi bike & cycles, Milano. Moretti Bassano

Bianchi Cafe & Cycles

Un brand da sempre protagonista indiscusso del mondo del ciclismo di oggi e del passato, a livello mondiale ed internazionale. Bianchi, marchio storico dell’industria italiana, produce biciclette da più di 130 anni, tenendo alto il fascino del prodotto e del design made in Italy. Ancora una volta dimostra la sua indiscussa passione per il ciclismo in tutte le sue forme, lo fa con questo Bianchi Cafe&Cycles, che non può che confermare passione e motivazione di chi vi lavora. Dedica questo bike caffè a tutti coloro che amano le due ruote.

Una delle soste obbligatorie a Milano: Bianchi Cafe & cycles. Moretti Bassano.

Un locale imponente nel cuore di Milano, che attrae con il suo inconfondibile “celeste Bianchi” appassionati e non. Un luogo pensato per il business come per il tempo libero. Nei vari livelli in cui si sviluppa incontriamo un bar, un ristorante, un’officina ed un negozio. Tutto curato nei minimi dettagli per rappresentare impeccabilmente progetto ed brand stesso. Decisamente un posto raffinato che mostra il mondo Bianchi a 360 gradi.
Un’esplosione di storia, passione e modernità, tutto unito per celebrare il mondo del ciclismo.

Le soste all’Upcycle Bike Cafè

Un ambiente diversamente speciale quello che ci aspetta tra le mura di Upcycle. Siamo sempre a Milano ma ci spostiamo nella zona di Lambrate dove ormai 5 anni fa è nato questo urban bike caffè ispirato alla tradizione nordeuropea. Un luogo che invita i clienti ad immergersi in un modo diverso di vivere e condividere i momenti di convivialità, il tempo e persino il lavoro o lo studio. Oltre a caffè, ristorante e bistrot, Upcycle ospita una sala proiezioni ed un co-working. Uno spazio multifunzionale che vuole essere un punto di riferimento per il mondo della bicicletta in tutte le sue diverse sfumature. Sono continui gli eventi organizzati, dai vari workshop a piccole conferenze e dibattiti su argomenti come ciclismo e sostenibilità. Upcycle vuole essere un luogo di aggregazione dove ciclisti e non possono contare per incontrarsi e pranzare, ma anche per lavorare, prendere un caffè, rilassarsi, riparare e ovviamente pedalare.

Upcycle Milano Bike Cafè, Moretti Bassano.

Upcycle Milano Bike Cafè, Moretti Bassano.

Rock Drop & VAM Bar

Un atmosfera decisamente diversa quella del bike park “Rock Drop” situato San Zenone degli Ezzellini, alle porte di Bassano del Grappa. Un parco dedicato al mondo off-road, dove si susseguono piste per il cross country ed enduro, un pump track, un dirt jump, ed un servizio shuttle, che porta gli appassionati di downhill direttamente nei percorsi del Grappa. Il tutto inserito dentro una cornice a dir poco mozzafiato: un immenso parco, una villa storica (Villa Marini Albrizzi) ed i colli Asolani ed il massiccio del Monte Grappa a fare da sfondo.

Rock Drop: bike-Park and Bar Moretti Bassano

Rock Drop: bike-Park and Bar Moretti Bassano

Una sezione della Villa ospita il suggestivo VAM Bar, dove cocktail internazionali vengono rivisitati con prodotti locali e reinterpretati con l’esperienza e la tradizione della liquoristica italiana. Una vasta selezione di vini naturali e birre artigianali può essere degustata nelle stanze e nel parco di Villa Albrizzi Marini. Dall’aperitivo con gli amici dopo lavoro alla birretta fresca dopo il giro in park, Rock Drop offre un atmosfera a dir poco perfetta per immergersi nella natura e socializzare. Si susseguono tutto l’anno eventi legati al mondo del ciclismo come gare di ciclocross, test-ride, workshop e attività legate a ecologia e sostenibilità. Vale davvero la pena di finire in questo piccolo gioiello.

Pai Bikery: fast bike and slow food.

Andiamo a Torino per scoprire Pai Bikery. Giovanile, originale e decisamente energetico. Come ama presentarsi: “è un check-up alla bici mentre ci si concede una dolce pausa, ma è anche una berretta fresca e due chiacchiere dopo il giro del giorno”. “E’ colazione, pranzo e merenda sfogliando un libro o una rivista”. “E’ una selezione della migliore componentistica uova e usata per biciclette moderne e vintage”.

Pai Bikery a Torino, Moretti Bassano

Pai Bikery a Torino, Moretti Bassano

Non manca niente a questo vibrante bike-cafè torinese che tra officina, bar, negozio e workshop è diventato da anni una culla per la scena ciclistica della città.

 

Sono sempre di più i bike cafe che stanno aprendo in giro per l’Italia. Dai più ricercati nei centri delle grandi città ai più piccoli rifugi che sorgono nelle strade più battute dai ciclisti e nei quali mai aspetteresti di imbatterti. Ogni locale ha il suo perché ed il suo stile. C’è però un unico fil-rouge: la passione indiscussa per questo bellissimo sport.

Buona Pedalata!